Una domanda piuttosto comune è “quando è il periodo migliore per visitare il Giappone?”

Il Giappone ha un clima temperato abbastanza simile all’Italia, ma è soggetto alla stagione delle piogge e dei tifoni un paio di volte l’anno. Inoltre non sempre è il meteo a procurarci dei fastidi: occorre prendere in considerazione anche ferie e festività giapponesi che potrebbero portare problemi nella disponibilità di hotel, treni e sopratutto portare molta folla nei luoghi turistici.

Ogni periodo ha i suoi pro e i suoi contro, ma per viaggiare in Giappone i periodi migliori sono la primavera e l’autunno, dove il clima mite regala dei momenti piacevoli all’aperto.

Primavera

I ciliegi in fiore sono il must del periodo marzo-aprile e contribuiscono a creare un’atmosfera magica. Purtroppo non è possibile prevedere con precisione il periodo della fioritura che varia ogni anno, percui programmare un viaggio in questo periodo è un terno al lotto. Inoltre alberghi e voli sono molto costosi perchè è considerata alta stagione, meglio ripiegare su tardo aprile e maggio per la visita. Evitate la Golden week per evitare le folle di turisti giapponesi.

Estate

La caldissima estate giapponese è sconsigliata per i viaggi per le temperature ma sopratutto per il tasso di umidità che spesso arriva anche al 90% 95% rendendo l’afa ancora più insopportabile. Inoltre sebbene sia sconsigliata, è anche il periodo in cui troverete più turisti europei in assoluto per via delle ferie. Ciò non toglie che l’estate giapponese sia estremamente suggestiva con la festa di Tanabata in luglio e i vari Matsuri per le feste di Obon in agosto: sagre di paese con cibo e danze che vi divertiranno. E’ possibile che ad agosto e in settembre le vostre vacanze incontrino un tifone, data la stagione che comincia proprio a fine a agosto e termina ai primi di ottobre: evitate di uscire e seguite le istruzioni del personale dell’albergo e sarete al sicuro.

Autunno

L’autunno in Giappone è magico e merita davvero di essere vissuto. Il clima è mite fino a Novembre inoltrato e le foglie cominciano a mutare in rosso fuoco e giallo brillante. Uno spettacolo davvero meraviglioso. Il primo fresco è piacevole e frizzante, le piogge non sono frequenti, facendo dell’autunno la stagione migliore per i viaggi in Giappone.

Inverno

In Giappone in inverno nelle città non nevica molto e per visitare templi e palazzi basta coprirsi bene. Il freddo è come nel nord dell’Italia, solo un po’ più umido, potete riscaldarvi con i Kairo. In cambio il Giappone vi regalerà paesaggi mozzafiato, calde feste familiari nel periodo di Shōgatsu, il capodanno giapponese, la prima visita al tempio dell’anno Hatsumode, che può essere molto affollata, come la soddisfazione di trovare pochissimi turisti tra gennaio e febbraio, quasi ovunque.  Il freddo è l’unico punto a sfavore, ma basterà coprirsi bene.

Vieni in viaggio con noi, ti guideremo alla scoperta del Giappone in ogni stagione!