Giro classico del Giappone
Le grandi capitali del Giappone tra tradizione e modernità
L’incontro con le grandi città del Giappone, un giro per assaporare un mix di giappone tradizionale tra templi e santuari della vecchia capitale Kyoto, la vivace ospitalità dei ristoranti di Osaka, le case tradizionali di Shirakawa-go e la frizzante aria futuristica di Tokyo scoprendone gli scorci nascosti. Non ci faremo mancare nemmeno una notte alle onsen, le terme giapponesi con la cena tipica!
A ottobre inoltrato il Giappone comincerà a tingersi di rosso per i Momiji.
Un periodo magico e un’occasione eccezionale per vivere il viaggio con ancora più emozione!
Adatto per un primo viaggio in Giappone,
la nostra accompagnatrice Chiara ti porterà alla scoperta del Sol Levante!

--- Highlights
Attività
Nei nostri viaggi ci piacciono le comodità, per questo includiamo una serie di attività e ingressi compresi nel pacchetto, così non ci dobbiamo preoccupare di fare la fila per i biglietti e possiamo goderci la vacanza!
- Carta Pasmo con 1500 yen precaricati per gli spostamenti coi mezzi pubblici
- Biglietti pullman giornalieri a Kyoto per 2 giorni
- Biglietto andata/ritorno con Nohi Bus Kanazawa-Shirakawa
- Servizio spedizione bagaglio da Kanazawa a Tokyo
- Japan Rail Pass 1 settimana
- Ingressi a templi e musei indicati nella quota
Visita compresa al museo
TeamLab Planets
A piedi nudi, nell’oscurità sulla moquette dell’ingresso, non immagino cosa mi aspetta oltre la signorina che mi indica gentilmente la direzione e mi augura buon divertimento in giapponese. Al di là della tenda scura un mondo che non potevo immaginare mi entusiasmasse così. Un altra dimensione in cui il mio corpo interagisce con l’installazione luminosa e tattile, e con i corpi degli altri. Avanzo in uno spazio che sembra non avere un inizio e una fine, meravigliata di come la tecnologia possa lasciarmi a bocca aperta stanza dopo stanza.
Questo museo è un’avventura.
--- Una notte in ryokan con cena tradizionale
Onsen: le terme giapponesi
Le stazioni termali giapponesi sono famose nel mondo per essere luoghi rigeneranti dove rilassare corpo e mente.
Faremo l’esperienza di provare i bagni termali all’aperto, in una cittadina famosa per i suoi rotenburo di diversi tipi.
Passeggiando per le vie in yukata, l’abito estivo di cotone, potremo rilassarci con i piedi a mollo nelle vasche per la strada, scegliendo quale tra le tante possibilità di terme da provare nella giornata.
L’acqua termale di Gero è dolce e lascia la pelle morbida come la seta, ritempra il corpo e induce molti benefici per la salute.
Inoltre è considerata una delle tre migliori località termali del Giappone.

Visita compresa
Tokyo Sky Tree
La torre più alta del mondo, visibile per decine di chilometri da fuori città, lo SkyTree è una delle attrazioni imperdibili di Tokyo.
I suoi due osservatori vi mostreranno un panorama incredibile della capitale dall’alto, come nessun altro osservatorio della città potrà regalarvi. Dalla Tembo galleria, che si snoda come un abbraccio intorno alle torre a 451 metri d’altezza è possibile percepire la curvatura della terra.
Il momento migliore per visitarla è nel tardo pomeriggio, quando sta per avvicinarsi il tramonto e la luce diventa dorata: la vista di Asakusa e del Sensoji subito sotto lasciano spazio all’oscuritò e alle migliaia di luci che accendono la notte di Tokyo.
--- Golden Tour Ohayo 2023
Itinerario
Questo percorso è stato sviluppato basandoci sulle nostre esperienze per far conoscere in modo bilanciato la cultura tradizionale giapponese e i luoghi più emblematici.
La nostra accompagnatrice sarà presente per tutta la durata del soggiorno, guidandovi alla scoperta delle bellezze giapponesi.
Scopri tutto su: OSAKA, KYOTO, KANAZAWA, NARA, TOKYO.
NOVITÀ: vedi itinerario in 3D su Google Earth!
Accompagnatore

Chiara Bettaglio
Appassionata di cultura e cucina giapponese, vi porterà in posti conosciuti solo dai locali, raccontandovi aneddoti e curiosità.
Atterraggio all’aeroporto del Kansai (Osaka KIX) e trasferimento in autonomia all’hotel in zona Namba. A seconda dell’orario d’arrivo nel pomeriggio visita di Dotombori e Shinsaibashi.
Opzionalmente è possibile prevedere un pickup all’aeroporto con trasferimento privato in hotel.
Visita del Castello di Osaka in mattinata e della zona commerciale di Shinsekai.
Nel pomeriggio visita al Castello di Nijo e mercato di Nishiki, per poi spostarsi a Gion.
Serata libera a Pontocho.
Al mattino visiteremo il tempio Kinkakuji, chiamato il padiglione d’oro per la meravigliosa copertura.
Di seguito andremo al Ryoanji, con il suo giardino zen e il giardino pacifico immerso nel verde.
Nel pomeriggio visita a Arashiyama con la famosissima foresta di bambù, il ponte Togetsukyō e i templi circostanti.
Ci sarà tempo per fare un giro nel quartiere di case basse e tranquille nella tipica zona di Sagano.
Oggi andremo al Fushimi Inari a fare visita alla collina delle volpi, famosa per i migliaia di Torii rossi, i cancelli per il mondo ultraterreno, che costeggiando i sentieri lungo una salita a tratti dall’atmosfera surreale.
Dopo pranzo visita al tempio Kiyomizudera e del vecchio quartiere di Higashiyama con Sannenzaka e Ninnenzaka.
Nara, la prima capitale giapponese, offre i templi più antichi e suggestivi del paese. La gita è in giornata da Kyoto.
Visiteremo il Todaji, imponente tempio buddista che accoglie il più grande Buddha del Giappone al coperto.
Passeggeremo per il parco incontrando i simpatici cervi e arriveremo al Kasuga Taisha lungo la strada delle mille lanterne: il santuario più famoso di Nara è scintoista e sfolgorante. Lungo la strada del ritorno assaggeremo mochi e altre squisitezze della zona.
In mattinata trasferimento e visita di Kanazawa, una città suggestiva e sede della più importante lavorazione di foglia d’oro del Giappone.
Vedremo il parco Kenrokuen, considerato uno dei tre più bei giardini del paese e pranzeremo al mercato Omicho con pesce fresco.
Ci aspetta poi il quartiere delle chaya, antiche case da tè delle geishe conservato ancora intatto, dove perdersi nella storia affascinante di questo paese.
Oggi visiteremo il villaggio di Shirakawa-go, testimonianza delle antiche tradizioni contadine di montagna, con le tipiche case Gassho-zakuri.
Il nome significa “mani giunte” per la particolare forma dei tetti, costruiti in questo modo per resistere alla neve e al freddo inverno. Ci sarà tempo per assaggiare la carne wagyu di Hida e fare qualche acquisto di artigianato locale.
Spediremo i bagagli a Tokyo e con una borsa leggera partiremo per una stazione termale.
Il villaggio offre diverse fonti termali di tipo differente, tutte in stile giapponese. Potremo rilassarci nello stabilimento del ryokan e prepararci alla cena tradizionale con le specialità della zona.
La stanza è stile nipponico, con i tatami per provare una vera esperienza.
In mattinata lasceremo le terme per arrivare a Tokyo. Ritroveremo i nostri bagagli direttamente in albergo, nel pomeriggio visita a Shibuya, con la statua del cane Hachiko e l’iconico incrocio più trafficato del mondo.
Ci sposteremo a Shinjuku per una visita al palazzo del governo metropolitano e passare la serata nei dintorni, nella divertente zona di Kabuki-cho.
Al mattino faremo una passeggiata nei bellissimi giardini Hamarikyu, per poi spostarci a Tsukiji, nella zona esterna dell’ex mercato del pesce per una frizzante esperienza di street food.
Ci sposteremo verso la torre di Tokyo e il tempio Zojoji per una breve visita e poi andremo ad Asakusa, visitando il tempio Sensoji e la zona circostante coi tipici negozietti. Verso il tardo pomeriggio saliremo sullo SkyTree per ammirare tutta la bellezza di Tokyo dall’osservatorio della torre più alta del mondo.
Al mattino faremo l’esperienza del museo digitale più innovativo e spettacolare, il TeamLab Planets. Preparate i cellulari e la vostra voglia di stupore non rimarrà delusa!
Ci dirigeremo poi a fare un saluto alla statua di Gundam e a visitare il water front dell’isola artificiale di Odaiba.
Pomeriggio libero per acquisti dell’ultimo momento o per visitare altre attrazioni in autonomia. Consigliamo Akihabara e il tempio Kanda Miyojin, Harajuku e il tempio Meiji-Jingu oppure la zona di Yanesen con il tempio Nezu.
Saluti finali e a seconda dell’orario partenza per l’aeroporto in autonomia.

Pacchetto Tour Ohayo
Partenza ottobre 2023 - date e prezzi in definizione

GOLDEN TOUR
GIAPPONE CLASSICO
ADATTO PER IL PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE

DURATA
13 GIORNI | 11 NOTTI

ALLOGGI
RYOKAN e HOTEL DI 3 STELLE E SUP

TIPO DI TOUR
VIAGGIO DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE

TRASPORTI INCLUSI
TRENO, AUTOBUS, MEZZI PUBBLICI

INGRESSI INCLUSI
TEMPLI, MUSEO, SKYTREE
Ci piacciono i piccoli gruppi, saremo sulla decina al massimo. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di minimo 6 partecipanti.
Il tour comprende:
- Presenza dell’accompagnatore di Ohayo per tutta la durata del viaggio
- 10 notti in hotel di categoria 3 stelle e superiori
- 1 notte in hotel/ryokan, stanza giapponese con bagno e vasca in camera
- tutte le colazioni
- 1 cena a Gero
- accesso alle onsen del Ryokan a Gero
- Japan Rail Pass da 7 giorni
- Carta pasmo per trasporti con 1500 yen precaricati
- Nohi bus a/r per Shirakawa-go
- Biglietti autobus giornalieri per Kyoto per due giorni
- Biglietto shinkansen Shin-Osaka – Kyoto
- Spedizione bagaglio da Kanazawa a Tokyo (1 bagaglio)
- Ingresso a Tokyo Sky Tree
- Ingresso a Museo TeamLab Planets
- Ingressi ai templi: Kinkakuji, Ryoanji, Todaiji, Kasuga Taisha, Castello Nijo a Kyoto, Parco Kenrokuen a Kanazawa.
- Assicurazione medico-bagaglio
Il tour NON comprende:
- Volo aereo da e per il Giappone.
Il volo può essere acquistato in autonomia oppure essere quotato dal Tour Operator al momento della prenotazione. In questo modo riusciamo a garantire una partenza comoda e conveniente alla propria zona di provenienza geografica. - Pick-up e trasporto da e per l’aeroporto, opzionali, da concordare col Tour Operator.
- Pasti al di fuori di quelli menzionati nel programma
- Trasporti al di fuori di quelli indicati nel programma
- Mance ed extra di carattere personale
- Eventuale affitto Pocket Wi-Fi per l’intera durata del viaggio
- Eventuali tasse da pagare all’estero e non esigibili in Italia
- Assicurazione annullamento (facoltativa, da stipulare in contemporanea alla conferma della pratica)
- 70 euro a persona di quota di iscrizione al tour.
- Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”70
Con la sicurezza di un Tour Operator specializzato sul Giappone
Parti con noi!
I nostri viaggi sono preparati su misura e gestiti dal nostro partner Mastro Viaggiatore.
Con noi hai tutte le garanzie e la professionalità di un viaggio tramite tour operator, assistenza 24 ore e la passione di chi il Giappone lo vive da vicino.
Contattaci
Ti piace questo viaggio? Scrivici!
Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande e curiosità su questo o su altri viaggi in Giappone. Contattaci senza impegno, troveremo la soluzione che fa al caso tuo!