Preparare la valigia non è mai semplicissimo, preparare la valigia il Giappone richiede qualche attenzione. Ecco i nostri consigli:

Qualche settimana prima

  • Controllate che il passaporto sia valido e che vi siano pagine libere. Non occorre validità residua di 3 o 6 mesi, l’importante è che sia valido fino al giorno dopo il vostro rientro in Italia.
  • Se intendiamo guidare un mezzo (ad esempio i gokart) serve la patente internazionale, per farla ci si mette un mese e vale 1 anno.
  • Verificate che le vostre carte di credito e bancomat siano abilitate al Giappone: molte carte per sicurezza possono operare solo in Italia ed è necessario abilitarle prima di partire.
  • Procurarsi degli Yen: la banca ci mette qualche settimana nei casi più estremi. Se volete approfondire l’argomento leggete questo articolo su come cambiare euro in yen e dove è più conveniente 

Documenti di viaggio e stampe

Per non rovinarsi il viaggio quando arrivate in aeroporto è meglio organizzare una bella busta meglio se impermeabile con dentro:

  • Passaporto
  • Biglietti e stampe di voli e alberghi: vi manderemo tutto circa una settimana prima di partire, insieme a un vademecum e al piano di viaggio.
  • Il Japan Rail Pass e altri pass per i trasporti.
  • Assicurazione viaggio:  nei nostri viaggio l’assicurazione medico-bagagio è sempre inclusa, può essere una buona precauzione stamparsi i numeri da chiamare in caso di emergenza.
  • Patente internazionale se richiesta.
  • Fotocopia dei documenti oppure le loro foto digitali in cloud
  • Una bella busta trasparente con zip dove tenere tutti i documenti a portata di mano per il check-in e che li protegga dall’eventuale pioggia, ci piace questa.

Elettronica

In giappone la corrente è a 110/120V e le prese sono diverse dalle nostre.  Ogni cosa alimentata a corrente che vi portate da casa deve essere quindi adatta alla corrente Giapponese.  I caricabatterie di telefoni, telecamere, computer, macchine fotografiche lo sono quasi di sicuro, ma è sempre meglio controllare; di solito c’è scritto sopra. Altri apparecchi sono invece da controllare con attenzione tipo phon, epilatori, piastre per i capelli, etc. In ogni caso non serve portarseli dietro: in albergo in Giappone sono sempre presenti.